PEC - Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici.
'Certificare' l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale allegata documentazione.
Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
Per evitare disservizi, è utile fornire alcune precisazioni sull'uso delle PEC:
- la PEC - Posta Elettronica Certificata - è valida solo se inviata da indirizzi PEC o CEC PAC;
- il mittente deve sempre indicare nel testo di invio della PEC il proprio nome, cognome e indirizzo;
- la PEC certifica solo l’invio e la consegna, tramite le relative ricevute, ha cioè lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno;
- la PEC non certifica l’avvenuta lettura del messaggio e dei documenti allegati da parte del destinatario;
- con la PEC c’è una riconoscibilità certa del mittente e la possibilità di legare in modo certo la trasmissione con il documento inviato.
Caselle PEC del Comune DI Ripacandida
Per la corrispondenza destinata al Comune di Ripacandida gli indirizzi PEC cui fare riferimento sono i seguenti:
Ufficio Protocollo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio del Sindaco Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario Comunale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Polizia Locale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Settore Tecnico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uff_FatturePA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come richiedere una casella PEC gratuita
I cittadini maggiorenni che vogliono richiedere l’attivazione gratuita del servizio di Posta Elettronica Certificata (valida solo per le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione) devono collegarsi al sito: www.postacertificata.gov.it e seguire la procedura guidata.
Gli indirizzi PEC delle Pubbliche Amministrazioni sono disponibili sul sito www.indicepa.gov.it , fonte ufficiale per gli adempimenti previsti per le Amministrazioni.